Certo, ecco l’intro ampliata come hai chiesto:Il Concerto del Primo Maggio 2025 si terrà il 1° maggio a Piazza San Giovanni in Laterano a Roma, con inizio previsto alle 13.30 e oltre dieci ore di musica live, riflessioni e testimonianze. A presentare l’evento saranno Noemi, Ermal Meta e BigMama, affiancati dalle incursioni del professore star dei social Vincenzo Schettini. Sul palco, una lineup straordinaria con oltre 50 artisti, pronta a offrire uno spaccato autentico e contemporaneo della nuova scena musicale italiana.
Artisti del Concerto Primo Maggio 2025
Ecco la line-up ufficiale del Concertone (in ordine alfabetico):
- Achille Lauro
- Alfa
- Andrea Cerrato
- Anna and Vulkan
- Anna Carol
- Anna Castiglia
- Arisa
- Bambole di Pezza
- Brunori Sas
- Carl Brave
- Centomilacarie
- Dente
- Ele A
- Elodie
- Eugenio in Via Di Gioia
- Federica Abbate
- Franco126
- Fulminacci
- Gabry Ponte
- Gaia
- Gazzelle
- Ghali
- Giglio
- Giorgia
- Giorgio Poi
- Giulia Mei
- i Benvegnù
- Il Mago del Gelato
- I Patagarr
- Joan Thiele
- Legno & Gio Evan
- Leo Gassmann
- Luchè
- Lucio Corsi
- Mimì
- Mondo Marcio
- Orchestraccia ft. Mundial
- Pierdavide Carone
- Rocco Hunt
- Senhit
- Serena Brancale
- Shablo con special guests
- The Kolors
- Tredici Pietro
L’opening dalle 13.30 vedrà sul palco: Cyrus, Cosmonauti Borghesi, Joao Ratini, SOS – Save Our Souls, Vincenzo Capua e i 3 vincitori del contest 1MNEXT CORDIO, DINÌCHE e FELLOW per la sfida finale.
Opening Acts: 1MNEXT e nuovi talenti
L’apertura vedrà protagonisti i vincitori del contest 1MNEXT – Cordio, Dinìche e Fellow – insieme a Cyrus, Cosmonauti Borghesi, Joao Ratini, SOS – Save Our Souls e Vincenzo Capua.
Concerto Primo Maggio 2025 in TV e in streaming
Il Concerto del Primo Maggio 2025 sarà trasmesso in diretta su Rai 3, con anteprima dalle 15.00 alle 16.00, prima parte dalle 16.00 alle 18.55, seconda parte dalle 20.00 alle 21.00 e terza parte dalle 21.05 alla mezzanotte, arricchita da collegamenti, interviste e momenti speciali dal palco e dal backstage. L’evento sarà visibile anche in streaming gratuito su RaiPlay (sito e app) e su RaiNews, con l’audio integrale e contenuti extra disponibili su RaiPlay Sound. Rai Radio2 seguirà l’intera giornata dalle 15.15 oltre la mezzanotte, trasmettendo musica live, interviste agli artisti e il dj set di Ema Stokholma alle 19.00.