Il Concerto del Primo Maggio 2025 a Roma, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany, è pronto a tornare con un’edizione ancora più emozionante. Piazza San Giovanni in Laterano si trasformerà anche quest’anno nel cuore pulsante della Festa dei Lavoratori, con oltre 10 ore di musica, testimonianze e riflessioni.

Dove si svolge e a che ora inizia il Concertone

Il Concertone è gratuito e si svolge come da tradizione a Piazza San Giovanni in Laterano. L’accesso è libero. La giornata inizia in piazza dalle 13.30 e prosegue fino alla mezzanotte, per un’interminabile maratona di musica e spettacolo.

Tema e slogan dell’edizione 2025

Il tema di quest’anno è “Uniti per un Lavoro Sicuro”, con particolare attenzione alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, un messaggio urgente e necessario in un’epoca in cui il lavoro deve tornare a essere sinonimo di dignità e tutela.

Conduttori e ospiti speciali

A condurre l’edizione 2025 saranno Noemi, Ermal Meta e BigMama, con incursioni speciali del prof. Vincenzo Schettini, amatissimo sui social per il suo modo di rendere la scienza accessibile a tutti.

Concerto Primo Maggio 2025 cantanti

Sul palco (in ordine alfabetico): Achille Lauro, Alfa, Andrea Cerrato, Anna and Vulkan, Anna Carol, Anna Castiglia, Arisa, Bambole di Pezza, Brunori Sas, Carl Brave, Centomilacarie, Dente, Ele A, Elodie, Eugenio in Via Di Gioia, Federica Abbate, Franco126, Fulminacci, Gabry Ponte, Gaia, Gazzelle, Ghali, Giglio, Giorgia, Giorgio Poi, Giulia Mei, i Benvegnù, Il Mago del Gelato, I Patagarri, Joan Thiele, Legno & Gio Evan, Leo Gassmann, Luchè, Lucio Corsi, Mimì, Mondo Marcio, Orchestraccia ft. Mundial, Pierdavide Carone, Rocco Hunt, Senhit, Serena Brancale, Shablo con special guests, The Kolors, Tredici Pietro.

Concerto Primo Maggio 2025 streaming e TV

Il Concerto del Primo Maggio 2025 sarà trasmesso in diretta su Rai 3, con anteprima dalle 15.00 alle 16.00, prima parte dalle 16.00 alle 18.55, seconda parte dalle 20.00 alle 21.00 e terza parte dalle 21.05 alla mezzanotte, arricchita da collegamenti, interviste e momenti speciali dal palco e dal backstage. L’evento sarà visibile anche in streaming gratuito su RaiPlay (sito e app) e su RaiNews, con l’audio integrale e contenuti extra disponibili su RaiPlay Sound. Rai Radio2 seguirà l’intera giornata dalle 15.15 oltre la mezzanotte, trasmettendo musica live, interviste agli artisti e il dj set di Ema Stokholma alle 19.00.

 

Questo articolo contiene link di affiliazione. Se clicchi su uno di questi link e fai un acquisto, potremmo ricevere una commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.