Ultimo ha dato il via al suo attesissimo tour ULTIMO STADI 2024 – LA FAVOLA CONTINUA… con una straordinaria data zero allo Stadio Nereo Rocco di Trieste. Con 405.000 biglietti venduti per questo tour, il cantautore romano ha raggiunto un totale di 1.650.000 biglietti venduti in carriera, confermandosi protagonista indiscusso della scena live italiana.

Foto concerto Ultimo a Trieste

L’atmosfera allo stadio triestino era elettrica, con una folla entusiasta che ha sfidato la pioggia incessante, rendendo la serata ancora più suggestiva. Ultimo, a soli 28 anni, ha dimostrato ancora una volta di essere un artista capace di incantare il pubblico, offrendo due ore di musica ed emozioni ininterrotte. La setlist ha incluso sia i suoi grandi successi che nuove hit tratte dall’album ALTROVE, uscito il 17 maggio.

La band di musicisti

Ad accompagnare Ultimo sul palco c’era una band d’eccezione: Joel Ainoo alle tastiere, Manuel Boni alla chitarra, Jacopo Carlini al pianoforte, Mylious Johnson alla batteria, Raffaele “Rufio” Littorio alla chitarra, Silvia Ottanà al basso, Andrea Innesto al sax, Pierluigi Potalivo alla chitarra e ai cori, Chiara Di Benedetto al violoncello, Tommaso Belli e Alessia Giuliani al violino, Marco Venturi alla viola, Davide Albrici al trombone, Alessandro Bottacchiari alla tromba, e Alice Tombola ai cori.

La direzione musicale era affidata ad Andrea Rigonat.

Palco, scenografia e scaletta

Il concerto ha stupito anche per la sua grandiosa scenografia: un palco imponente di 60×22 metri, 900 mq di ledwall con un’altezza di 18 metri e un impianto luci di oltre 600 corpi illuminanti. I visual, curati da Galattico, hanno immerso gli spettatori nel mondo poetico dei testi di Ultimo.

Il live ha incluso un doppio allestimento a mezz’aria per alcuni componenti della band e un piano centrale per un mini set suggestivo con “Racconterò di te” e “Quel filo che ci unisce”. La passerella centrale di 50 metri ha ospitato un set piano e chitarra per i nuovi brani “Occhi lucidi”, “Quei due innamorati” e “Altrove”, mentre un palco B con un terzo pianoforte ha offerto un lungo momento acustico con brani come “I tuoi particolari”, “Giusy”, “Piccola stella” e “Pianeti”, eseguiti nella loro forma più originale, accompagnati dal coro dei ventimila fan presenti.

Ultimo: la scaletta del Tour 2024

Un momento particolarmente toccante è stata l’interpretazione di “Alba”, che ha offerto un quadro realistico e crudo della guerra, contrapposto a una visione onirica di pace e normalità, esortando il pubblico a immaginare un mondo diverso e migliore.

La data zero di Trieste ha rappresentato un vero e proprio collaudo per il tour, con l’impiego di 150 lavoratori locali per l’allestimento e il disallestimento e 500 operatori per la sicurezza e il controllo.

Le prossime tappe del Tour

Dopo questa partenza trionfale, il tour proseguirà con una doppietta al Maradona di Napoli (8-9 giugno, la prima sold out), bis a Torino (15-16 giugno, la prima sold out) e una magica tripletta all’Olimpico di Roma (22-23-24 giugno, le prime due sold out).

Seguiranno una tappa unica in Sicilia il 28 giugno allo Stadio San Filippo di Messina (sold out) e un concerto, già esaurito, il 6 luglio allo Stadio Euganeo di Padova, che chiuderà questo ennesimo tour de force per il grande popolo di Ultimo.

Bus concerti Ultimo

Ti ricordiamo che è attivo il servizio pullman con partenze da tutta Italia organizzato da Eventi in Bus. Team World riserva a tutti i fan uno sconto attivabile inserendo il codice TEAM-W su www.eventinbus.com.