Sabato 26 aprile 2025 si terranno i funerali di Papa Francesco. La cerimonia, in programma alle ore 10:00 sul sagrato della Basilica di San Pietro, sarà trasmessa in diretta TV e online, permettendo a milioni di persone in tutto il mondo di partecipare a questo momento solenne.
Dove vedere il funerale del Papa in TV
Le principali reti televisive italiane trasmetteranno l’evento con una copertura completa fin dalle prime ore del mattino.
- Rai 1 proporrà uno speciale a partire dalle 8:25, con collegamenti e approfondimenti dedicati alla vita e al pontificato di Papa Francesco.
- Canale 5 dedicherà la mattinata allo speciale “Il mondo piange Francesco”, in onda dalle 8:45 alle 12:55.
- La7 seguirà i funerali con una diretta condotta da Enrico Mentana dalle 9:40 fino alle 14:00.
- Sky TG24 offrirà una copertura continua a partire dalle 6:00 con uno speciale dedicato all’evento.
- Tv2000, emittente della Conferenza Episcopale Italiana, trasmetterà la Messa esequiale in diretta dalle 10:00, preceduta da uno speciale in avvicinamento alla cerimonia.
Come seguire il funerale del Papa in streaming
Chi desidera seguire il funerale del Papa online avrà a disposizione diverse soluzioni gratuite e accessibili da smartphone, tablet e smart TV.
- Vatican News trasmetterà la cerimonia in diretta streaming sul proprio canale YouTube, offrendo la possibilità di seguire l’evento anche in più lingue.
- RaiPlay garantirà la diretta integrale tramite la propria piattaforma di streaming ufficiale.
- Mediaset Infinity permetterà di seguire lo speciale trasmesso da Canale 5 anche in streaming.
- Gli abbonati Sky potranno accedere alla diretta tramite l’app Sky Go.
In questo modo sarà possibile assistere all’evento da qualsiasi parte del mondo, sia in modalità gratuita che riservata agli abbonati delle piattaforme pay TV.
Maxischermi a Roma per seguire la cerimonia
Nella città di Roma saranno installati diversi maxischermi per permettere ai fedeli di seguire la cerimonia anche fuori dalla Basilica di San Pietro. I maxischermi saranno posizionati in:
- Via della Conciliazione
- Piazza Pia
- Piazza Risorgimento
- Piazza Santa Maria Maggiore
- Piazza dell’Esquilino
Questi punti strategici consentiranno a migliaia di persone di vivere il momento solenne insieme, pur senza accedere direttamente a Piazza San Pietro.
Il corteo funebre del Papa
Al termine della Messa esequiale, il feretro di Papa Francesco sarà trasportato dalla Basilica di San Pietro fino alla Basilica di Santa Maria Maggiore. Il corteo attraverserà alcune delle vie più importanti della città e sarà seguito in diretta televisiva e streaming. La tumulazione avverrà in forma privata all’interno della Basilica di Santa Maria Maggiore.
Il funerale di Papa Francesco sarà un evento di portata mondiale, seguito in diretta su tutte le principali emittenti televisive e piattaforme streaming. Grazie all’ampia copertura mediatica sarà possibile partecipare da ogni angolo del pianeta a questo storico momento di raccoglimento e preghiera.