Imparare una nuova lingua nel 2025 è diventato un obiettivo sempre più accessibile, grazie a una vasta gamma di app per imparare le lingue pensate per ogni esigenza e livello. Che tu voglia migliorare la tua pronuncia, ampliare il vocabolario o prepararti a un viaggio, oggi esistono strumenti digitali in grado di offrirti un’esperienza formativa completa, efficace e anche divertente.
Molti si chiedono: qual è l’app migliore per imparare una lingua velocemente? Oppure: esistono app gratuite per studiare lingue straniere? Altri vogliono semplicemente sapere quale app scegliere per parlare fluentemente o cercano un confronto tra le migliori app per imparare le lingue nel 2025.
Se anche tu ti sei posto una di queste domande, sei nel posto giusto. Scopri qui tutti i segreti per imparare le lingue! In questa guida troverai una selezione delle applicazioni più efficaci del momento, con focus su metodi, funzionalità, prezzi e punti di forza. L’obiettivo? Aiutarti a scegliere l’app perfetta per il tuo stile di apprendimento.
Babbel: impara davvero una lingua
Babbel è una delle app più amate e utilizzate al mondo, con oltre 15 milioni di abbonamenti venduti. Offre corsi brevi e mirati in 14 lingue, tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco, portoghese e russo. Il metodo Babbel è basato su lezioni interattive, esercizi di pronuncia con riconoscimento vocale e un sistema avanzato di ripetizione intelligente, che aiuta a memorizzare rapidamente vocaboli e frasi utili.
Prezzi Babbel
- 3 mesi: €11,99 al mese (totale €35,97)
- 6 mesi: €8,99 al mese (totale €53,94)
- 12 mesi: €5,99 al mese (totale €71,88)
- Lifetime: €299,99 pagamento unico
Duolingo: imparare giocando
Duolingo è famosa per il suo approccio divertente e gamificato. Offre corsi gratuiti in più di 30 lingue, ideali soprattutto per principianti. L’app incoraggia gli utenti a completare le lezioni attraverso obiettivi giornalieri e premi virtuali, rendendo l’apprendimento piacevole e coinvolgente.
Busuu: impara con madrelingua
Busuu offre la possibilità di esercitarsi direttamente con madrelingua attraverso un sistema di apprendimento collaborativo. Con corsi disponibili in 12 lingue, Busuu combina lezioni di grammatica e vocabolario con esercizi pratici revisionati dalla sua ampia community internazionale.
Memrise: apprendimento immersivo
Memrise utilizza video di madrelingua e contenuti visivi per rendere più naturale l’apprendimento delle lingue. L’app è particolarmente adatta a chi vuole migliorare velocemente la propria comprensione orale e apprendere nuovi vocaboli contestualizzati.
Tandem: conversazione diretta
Tandem è un’app basata sullo scambio linguistico tra utenti. Ideale per chi desidera migliorare rapidamente le proprie capacità di conversazione, permette di trovare partner linguistici in tutto il mondo con cui chattare, fare chiamate audio o video e praticare la lingua desiderata.
MosaLingua: vocabolario efficace
MosaLingua si concentra sull’apprendimento rapido e duraturo del vocabolario tramite tecniche di memorizzazione e ripetizione spaziata. Questa app è perfetta per chi vuole espandere il proprio vocabolario in modo mirato e sistematico.
Lingopie: apprendi con video autentici
Lingopie utilizza film e programmi televisivi autentici, sottotitolati in modo interattivo, per migliorare la comprensione della lingua parlata. Un’app consigliata a chi ama imparare attraverso contenuti reali e contestualizzati.
Quale app scegliere?
Ogni applicazione ha i suoi punti di forza:
- Babbel è ideale per chi desidera un metodo strutturato e risultati rapidi.
- Duolingo è perfetta per chi vuole apprendere giocando e senza costi.
- Busuu e Tandem offrono opportunità uniche di praticare la conversazione con madrelingua.
- Memrise e MosaLingua sono ottime per chi vuole migliorare rapidamente il vocabolario.
- Lingopie è la scelta migliore per chi preferisce imparare attraverso film e serie TV autentici.