Il Sony Music Store & More, l’hub polifunzionale di Sony Music Italy, ha chiuso con numeri da record la sua edizione sanremese. Durante i sei giorni del 75° Festival di Sanremo, lo spazio dedicato alla musica e all’intrattenimento ha accolto oltre 8.000 visitatori, generando un impatto straordinario sui social con 10 milioni di visualizzazioni e più di 200.000 interazioni sui canali Meta e TikTok.

Situato a pochi passi dal Teatro Ariston, il Sony Music Store & More si è imposto come un punto di riferimento per il pubblico del Festival, offrendo un’esperienza coinvolgente con talk, podcast, firmacopie, meet & greet, proiezioni video ed eventi esclusivi.

Sony Music Store & More: numeri da record per un evento senza precedenti

Dal 13 al 18 febbraio, il Sony Music Store & More ha trasformato Sanremo in una vera e propria casa della musica, con un palinsesto ricco di appuntamenti:

  • 8.000 visitatori in presenza
  • 10 milioni di visualizzazioni sui social
  • 200.000 interazioni tra Meta e TikTok

Un successo che ha reso l’evento uno degli appuntamenti più seguiti della settimana sanremese.

Un palinsesto ricco di eventi esclusivi

Le attività dell’hub polifunzionale sono iniziate martedì 13 febbraio con il podcast Pop Porno, condotto da Filippo Ferrari e Rocco Hunt, seguito da talk dedicati alla trasformazione di Sanremo nell’era digitale.

I giorni successivi hanno visto protagonisti grandi artisti e momenti imperdibili:

  • Mercoledì: Pop Porno con Noemi, incontri con Bresh e Francesca Michielin, firmacopie di Diss Gacha.
  • Giovedì: firmacopie di Giorgia ed Ermal Meta, anteprima esclusiva del video di Damiano David per Nothing Breaks Like a Heart.
  • Venerdì: talk con FIMI/GFK, firmacopie di Il Volo e Noemi, djset Italianissima.
  • Sabato: firmacopie e preascolto di Joan Thiele, incontro con Gaia e Vegas Jones, set acustico di Mazzariello.

Musica, intrattenimento e shopping esclusivo

All’interno del Sony Music Store & More, i fan hanno potuto acquistare prodotti esclusivi come 45 giri, CD singoli e cassette degli artisti in gara, scoprendo anche novità discografiche e grandi classici della musica italiana e internazionale.

Inoltre, Sony Music ha curato una playlist ufficiale su Spotify dedicata a Sanremo 2025, con tutti i brani degli artisti della major in gara.

Il successo del format Sony Music

Il Sony Music Store & More conferma ancora una volta l’impegno di Sony Music Italy nel creare eventi coinvolgenti per il pubblico. Il format ha già riscosso successo con i temporary store di Lucca Comics & Games, Festival di Sanremo 2024 e gli eventi esclusivi dedicati a AC/DC e Articolo 31 a Milano.

L’edizione 2025 di Sanremo ha visto la collaborazione di Pop Porno, Agenzia Stanca, Giffoni Innovation Hub, Metamostri, Disney+, FIMI, Ricordi Stampati, Lego, Lavazza e PlayStation, rendendo l’evento ancora più speciale.

Con numeri da capogiro e un’accoglienza entusiasta, il Sony Music Store & More si conferma come un’esperienza imperdibile per tutti gli amanti della musica!

 

Questo articolo contiene link di affiliazione. Se clicchi su uno di questi link e fai un acquisto, potremmo ricevere una commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.