Nel corso degli US Open 2024 Taylor Swift ha sorpreso il pubblico cantando “I Believe In A Thing Called Love”, un brano clou dei The Darkness pubblicato nel 2003. Questo evento ha avuto un impatto importante sul gruppo britannico, creando un’ondata di interesse mediatico e un aumento improvviso della popolarità della band. La performance di Swift ha attirato immediatamente l’attenzione sui social media, dove un video in particolare – che mostra Taylor cantare il brano insieme al fidanzato Travis Kelce – è diventato virale. Questa esposizione improvvisa ha favorito una rinnovata attenzione verso la musica dei The Darkness, contribuendo indirettamente al successo del loro tour “Dreams on Toast”.
Justin Hawkins ringrazia Taylor Swift
Justin Hawkins, il carismatico frontman del gruppo, ha commentato l’effetto positivo dell’episodio in un’intervista rilasciata all’Irish Examiner. Hawkins ha sottolineato come il gesto di Taylor Swift, premiatissima agli MTV EMAs 2024, abbia significato molto non solo in termini di visibilità, ma anche dal punto di vista commerciale. Ha descritto l’evento come una “cosa enorme” per il gruppo, evidenziando un “picco tangibile di vendite” dei biglietti per il nuovo tour. Il tour in questione (“Dreams on Toast”) prende il nome dall’album omonimo della band, rilasciato proprio lo stesso giorno in cui è stato registrato il picco di interesse mediatico.
Non deve sorprendere: si tratta di una dinamica piuttosto frequente nell’era dei social media, anche alla luce dell’enorme popolarità della cantante. Non a caso, in questo articolo del sito di casino live di Betway è possibile scoprire tutte le città europee che fanno a gara per ospitare Taylor Swift e i suoi concerti. Tornando ai The Darkness, la band già godeva di una solida reputazione nella scena rock, ma questo evento ha sicuramente rafforzato la loro audience, arricchendola soprattutto con nuovi fans più giovani. L’effetto virale del video ha inoltre incrementato il traffico sulle piattaforme digitali legate ai The Darkness, portando ad un aumento delle visualizzazioni dei loro brani sui servizi di streaming, e del numero di follower sui loro profili social.
Dream on Toast: boom di vendite di biglietti
Justin Hawkins ha affermato che tale evento è stato fondamentale per favorire l’interesse verso il nuovo lavoro discografico dei The Darkness. Dreams on Toast, definito da Hawkins come il miglior lavoro creativo della band fino ad oggi, si presenta come un progetto musicale ambizioso e innovativo. Il frontman spera che il disco possa ottenere successo tanto in termini di vendite quanto in termini di critica, sottolineando il ruolo determinante che l’attenzione mediatica generata dall’episodio degli US Open ha giocato nella sua promozione.
Oltre al tour, si sono aperte anche altre opportunità grazie a questa improvvisa ondata di popolarità. La band è stata invitata a partecipare a diversi show televisivi, soprattutto in occasione del periodo natalizio. Hawkins è consapevole dell’importanza di questo “colpo di fortuna”, da sfruttare al massimo per due motivi: aumentare la fanbase del gruppo e mantenere alta l’attenzione sulla band e sui progetti futuri. Specialmente in un momento come questo, considerando il successo del canale YouTube “Justin Hawkins Rides Again”.
Nel corso degli US Open 2024 Taylor Swift ha sorpreso il pubblico cantando “I Believe In A Thing Called Love”, un brano clou dei The Darkness pubblicato nel 2003. Questo evento ha avuto un impatto importante sul gruppo britannico, creando un’ondata di interesse mediatico e un aumento improvviso della popolarità della band. La performance di Swift ha attirato immediatamente l’attenzione sui social media, dove un video in particolare – che mostra Taylor cantare il brano insieme al fidanzato Travis Kelce – è diventato virale. Questa esposizione improvvisa ha favorito una rinnovata attenzione verso la musica dei The Darkness, contribuendo indirettamente al successo del loro tour “Dreams on Toast”.
Justin Hawkins ringrazia Taylor Swift
Justin Hawkins, il carismatico frontman del gruppo, ha commentato l’effetto positivo dell’episodio in un’intervista rilasciata all’Irish Examiner. Hawkins ha sottolineato come il gesto di Taylor Swift, premiatissima agli MTV EMAs 2024, abbia significato molto non solo in termini di visibilità, ma anche dal punto di vista commerciale. Ha descritto l’evento come una “cosa enorme” per il gruppo, evidenziando un “picco tangibile di vendite” dei biglietti per il nuovo tour. Il tour in questione (“Dreams on Toast”) prende il nome dall’album omonimo della band, rilasciato proprio lo stesso giorno in cui è stato registrato il picco di interesse mediatico.
Non deve sorprendere: si tratta di una dinamica piuttosto frequente nell’era dei social media, anche alla luce dell’enorme popolarità della cantante. Non a caso, in questo articolo del sito di casino live di Betway è possibile scoprire tutte le città europee che fanno a gara per ospitare Taylor Swift e i suoi concerti. Tornando ai The Darkness, la band già godeva di una solida reputazione nella scena rock, ma questo evento ha sicuramente rafforzato la loro audience, arricchendola soprattutto con nuovi fans più giovani. L’effetto virale del video ha inoltre incrementato il traffico sulle piattaforme digitali legate ai The Darkness, portando ad un aumento delle visualizzazioni dei loro brani sui servizi di streaming, e del numero di follower sui loro profili social.
Dream on Toast: boom di vendite di biglietti
Justin Hawkins ha affermato che tale evento è stato fondamentale per favorire l’interesse verso il nuovo lavoro discografico dei The Darkness. Dreams on Toast, definito da Hawkins come il miglior lavoro creativo della band fino ad oggi, si presenta come un progetto musicale ambizioso e innovativo. Il frontman spera che il disco possa ottenere successo tanto in termini di vendite quanto in termini di critica, sottolineando il ruolo determinante che l’attenzione mediatica generata dall’episodio degli US Open ha giocato nella sua promozione.
Oltre al tour, si sono aperte anche altre opportunità grazie a questa improvvisa ondata di popolarità. La band è stata invitata a partecipare a diversi show televisivi, soprattutto in occasione del periodo natalizio. Hawkins è consapevole dell’importanza di questo “colpo di fortuna”, da sfruttare al massimo per due motivi: aumentare la fanbase del gruppo e mantenere alta l’attenzione sulla band e sui progetti futuri. Specialmente in un momento come questo, considerando il successo del canale YouTube “Justin Hawkins Rides Again”.