Vuoi sapere come abbonarti a Netflix, quali sono i prezzi aggiornati dei piani disponibili o quali sono i metodi di pagamento accettati? In questa guida scoprirai come iscriversi a Netflix passo dopo passo, quali sono le differenze tra il piano Standard con pubblicità, Standard e Premium, e quale opzione conviene in base alle tue esigenze. Inoltre, ti spiegheremo come pagare Netflix con carta di credito, PayPal, carte regalo o tramite operatori telefonici.
Come abbonarsi a Netflix
- Visita il sito ufficiale
Vai su netflix.com/signup e inizia il processo di registrazione. - Scegli un piano
Netflix offre tre diverse opzioni:- Standard con Pubblicità: 6,99€ al mese
- Standard: 13,99€ al mese
- Premium: 19,99€ al mese
- Crea un account
Inserisci il tuo indirizzo email e una password per registrarti. - Seleziona un metodo di pagamento
Aggiungi un metodo di pagamento valido tra quelli accettati. Netflix offre diverse opzioni, tra cui carte di credito, PayPal e carte regalo. - Inizia a guardare
Una volta completata la registrazione, potrai accedere al catalogo Netflix e iniziare subito a guardare i tuoi contenuti preferiti.
Quale piano Netflix scegliere?
Netflix offre tre piani di abbonamento con diverse caratteristiche.
- Standard con Pubblicità costa 6,99€ al mese e permette di guardare i contenuti in Full HD (1080p) su due dispositivi contemporaneamente. Tuttavia, include annunci pubblicitari e alcuni titoli potrebbero non essere disponibili.
- Standard costa 13,99€ al mese e offre film, serie TV e giochi per dispositivi mobili senza pubblicità. Supporta la visione in Full HD (1080p) su due dispositivi alla volta e permette di scaricare contenuti su due dispositivi. Inoltre, è possibile aggiungere un utente extra che non vive con te al costo di 4,99€ al mese.
- Premium costa 19,99€ al mese e include film, serie TV e giochi senza pubblicità. La qualità video arriva fino al 4K UHD con HDR. Supporta la visione su quattro dispositivi contemporaneamente e il download su sei dispositivi. È possibile aggiungere fino a due utenti extra al costo di 4,99€ al mese ciascuno. Questo piano include anche l’audio spaziale di Netflix.
Se hai scelto il piano con pubblicità, potresti notare che alcuni titoli sono bloccati a causa di limitazioni di licenza. Questi contenuti sono contrassegnati con un’icona a forma di lucchetto e non possono essere visualizzati fino a quando non si passa a un piano senza pubblicità.
Come pagare l’abbonamento Netflix
Netflix accetta diversi metodi di pagamento per garantire la massima flessibilità.
- Carte di credito e di debito: sono accettate Visa, MasterCard, American Express e Postepay, purché abilitate per le transazioni ricorrenti online.
- Carte virtuali: disponibili in alcuni paesi. Se la tua carta virtuale viene rifiutata, dovrai scegliere un altro metodo di pagamento.
- Carte prepagate: accettate Visa, MasterCard e American Express.
- Carte regalo Netflix: possono essere acquistate presso alcuni rivenditori e riscattate direttamente sul proprio account Netflix.
- PayPal: disponibile come metodo di pagamento accettato.
- Portafogli elettronici: tra le opzioni disponibili c’è Satispay.
- Pagamenti tramite partner: Netflix può essere incluso nella fattura di alcuni operatori telefonici e provider TV, tra cui Sky, TIM, Vodafone e Wind Tre.
Domande frequenti
Netflix offre una prova gratuita?
Attualmente, Netflix non offre un periodo di prova gratuito.
Posso cambiare piano dopo l’iscrizione?
Sì, è possibile modificare il piano in qualsiasi momento dalle impostazioni del proprio account.
Posso disdire l’abbonamento?
Sì, puoi annullare Netflix in qualsiasi momento senza penali o costi aggiuntivi.
Abbonarsi a Netflix è semplice: scegli il piano più adatto a te, inserisci i dati richiesti e inizia subito a guardare i tuoi contenuti preferiti.