La prima serata del Festival di Sanremo 2025, la 75esima edizione della kermesse musicale, ha segnato il debutto di Carlo Conti alla conduzione dopo il quinquennio targato Amadeus. Un’edizione attesissima, che ha visto il ritorno di Conti sul palco dell’Ariston per la prima volta dal 2017. Ma come sono andati gli ascolti del suo debutto? E soprattutto, come si posiziona rispetto agli straordinari risultati ottenuti negli anni precedenti?
La prima serata del Festival di Sanremo 2024, l’ultima condotta da Amadeus, andata in onda martedì 6 febbraio 2024, aveva ottenuto risultati impressionanti: una media complessiva di 10.561.000 spettatori con il 65,1% di share.
Un risultato che aveva battuto i debutti delle edizioni precedenti, consolidando il successo della direzione artistica di Amadeus.
La prima serata del Festival di Sanremo 2025 ha ottenuto una media complessiva di 12.180.000 spettatori, con il 65,3% di share, registrando un incremento di 2 milioni di spettatori rispetto allo scorso anno.
Sebbene i dati mostrino un incremento rispetto al 2024, va sottolineato che le nuove modalità di rilevazione Auditel non permettono un confronto diretto tra il primo Festival di Conti e l’ultimo di Amadeus, poiché i sistemi di misurazione sono cambiati.
Di seguito trovi gli ascolti della prima serata del Festival e il confronto con le ultime cinque edizioni.
Ascolti TV Prima Serata Sanremo 2025
Di seguito trovi i dati di ascolto dell’11 febbraio 2025, relativi a spettatori e share della prima serata del Festival e il confronti degli ascolti ottenuti nelle precedenti edizioni targate Amadeus: Sanremo 2024, Sanremo 2023, Sanremo 2022, Sanremo 2021 e Sanremo 2020.
Ascolti Sanremo 2025 prima serata
- Sanremo Start (20:41 – 21:10): 13.029.000 spettatori, share 51,68%
- Prima Parte (21:15 – 23:26): 15.713.000 spettatori, share 63,61%
- Seconda Parte (23:30 – 1:20): 7.992.000 spettatori, share 68,71%
In total audience, la serata ha ottenuto:
- Sanremo Start: 13.327.000 spettatori (51,88%)
- Prima Parte: 16.199.000 spettatori (63,68%)
- Seconda Parte: 8.322.000 spettatori (69,25%)
Il TG1 delle 23:59 ha raccolto 9.290.000 spettatori e il 66,11% di share.
Ascolti Sanremo 2024 prima serata
- Sanremo Start (20:44 – 21.19) 12.967.000 spettatori pari al share 51,11%;
- Prima Parte (21:25 – 23:31) 15.075.000 spettatori pari al share 64,34%
- Seconda Parte (23.34 all’1.59) 6.527.000 spettatori pari al share 66,85%
- Complessivo: 10 milioni 561 mila pari al 65.1% di share.
Ascolti Sanremo 2023 prima serata
- Sanremo Start (20:44 – 21.13) 13.104.000 spettatori pari al share 51,18%;
- Prima Parte (21:18 – 23:44) 14.170.000 spettatori pari al share 61,7%
- Seconda Parte (23.43 all’1.12) 6.296.000 spettatori pari al share 64,7%
- Complessivo: 10 milioni 757 mila pari al 62.4% di share.
Il picco di ascolto, pari a 16 milioni 470 mila teste, è stato registrato alle 21:37 quando Chiara Ferragni, sul palco con Amadeus e Gianni Morandi, presentava Mr. Rain, uno dei cantanti in gara. Il livello più alto in share, 69.2%, è arrivato, invece, alle 1:14 quando il direttore artistico e conduttore della kermesse lanciava la clip con il recap delle 14 canzoni in gara.
Ascolti Sanremo 2022 prima serata
- Sanremo Start (20.51 – 21.19) 12.234.000 spettatori pari al 44.18% di share;
- Prima Parte (21.23 – 23.38) 13.805.000 spettatori pari al 54.51% di share;
- Seconda Parte (23.43 all’1.12) 6.412.000 spettatori pari al 55.42% di share;
- Complessivo: 10.911.000 spettatori pari al 54.7% di share.
Ascolti Sanremo 2021 prima serata
- Sanremo Start (20.50 – 21.31) 11.592.000 spettatori pari al 38.73% di share;
- Prima Parte (21.36 – 23.54) 11.176.000 spettatori pari al 46,35% di share;
- Seconda Parte (23.58 all’1.34) 4.212.000 spettatori pari al 47.77% di share.
- Complessivo: 8.363.000 spettatori pari al 46,6% di share.
Ascolti Sanremo 2020 prima serata
- Sanremo Start (20:51 – 21:32) 12.841.000 spettatori con il 43.96% di share;
- Prima Parte (21:35 – 00:00) 12.480.000 spettatori con il 51.24 % di share;
- Seconda Parte (00:05 – 1:27) 5.698.000 spettatori con il 56.22% di share;
Il picco della prima serata di Sanremo 2020 si è registrato alle 00:27 durante l’arrivo di Emma ed Amadeus sul palco esterno di Piazza Colombo: in quel momento lo share è stato del 59,6%. Il secondo picco è stato durante il monologo di Rula Jebreal (59% di share).