Duetti e cover di Sanremo 2025 – Venerdì 14 febbraio, nel corso della quarta serata del Festival, i 30 artisti in gara porteranno sul palco del Teatro Ariston un brano da loro scelto (anche internazionale) che eseguiranno in duetto insieme ad ospiti speciali.
-
Cover e duetti della quarta serata di Sanremo 2025
- Achille Lauro & Elodie
- Giorgia & Annalisa
- Rkomi & Francesca Michielin
- Tony Effe & Noemi
- Bresh & Cristiano De André
- Brunori Sas, Dimartino & Riccardo Sinigallia
- Clara & Il Volo
- Coma_Cose & Johnson Righeira
- Emis Killa, Lazza & Laura Marzadori
- Fedez & Marco Masini
- Francesco Gabbani & Tricarico
- Gaia & Toquinho
- Irama & Arisa
- Joan Thiele & Frah Quintale
- Lucio Corsi & Topo Gigio
- Marcella Bella & Twin Violins
- Massimo Ranieri & Neri per Caso
- Modà & Francesco Renga
- Olly & Goran Bregovic and The Wedding and Funeral Band
- Rocco Hunt & Clementino
- Rose Villain & Chiello
- Sarah Toscano & Ofenbach
- Serena Brancale & Alessandra Amoroso
- Shablo & Neffa
- Simone Cristicchi & Amara
- The Kolors & Sal Da Vinci
- Willie Peyote, Federico Zampaglione & Ditonellapiaga
Cover e duetti della quarta serata di Sanremo 2025
Ecco quali brani ascolteremo venerdì 14 febbraio e con quali artisti si esibiranno in duetto i cantanti in gara:
Achille Lauro & Elodie
Brani: A mano a mano di Riccardo Cocciante e Folle città di Loredana Bertè
Un mix esplosivo tra l’anima ribelle di Achille Lauro e la raffinatezza vocale di Elodie. I due reinterpreteranno due grandi classici italiani, promettendo un’esibizione carica di intensità e stile.
Giorgia & Annalisa
Brano: Skyfall di Adele
La potenza vocale di Giorgia si unisce alla grinta di Annalisa per una versione emozionante del celebre tema di James Bond. Un’esibizione da brividi che esalterà le loro doti tecniche.
Rkomi & Francesca Michielin
Brano: La nuova stella di Broadway di Cesare Cremonini
Una versione fresca e moderna del capolavoro di Cremonini. Rkomi e Francesca daranno una nuova sfumatura a questo brano, mescolando rap e melodia.
Tony Effe & Noemi
Brano: Tutto il resto è noia di Franco Califano
Un incontro sorprendente tra il mondo urban di Tony Effe e l’eleganza vocale di Noemi. Insieme, daranno nuova vita a un pezzo iconico della musica italiana.
Bresh & Cristiano De André
Brano: Crêuza de mä di Fabrizio De André
Un omaggio alla tradizione genovese, con il rapper Bresh e Cristiano De André che reinterpretano il capolavoro del padre, mescolando tradizione e modernità.
Brunori Sas, Dimartino & Riccardo Sinigallia
Brano: L’anno che verrà di Lucio Dalla
Tre grandi cantautori si uniscono per un’interpretazione poetica ed emozionante del classico di Dalla. Una performance che promette introspezione e magia.
Clara & Il Volo
Brano: The Sound of Silence di Simon & Garfunkel
La delicatezza di Clara si fonde con la potenza vocale de Il Volo, per una reinterpretazione inedita di questo brano iconico.
Coma_Cose & Johnson Righeira
Brano: L’estate sta finendo di Righeira
Un tuffo negli anni ’80, rivisitato con lo stile unico dei Coma_Cose. Energia e nostalgia saranno al centro di questa performance.
Emis Killa, Lazza & Laura Marzadori
Brano: 100 messaggi di Lazza
Un trio inedito che unisce rap e musica classica, con la partecipazione della violinista Laura Marzadori. Una versione innovativa e travolgente.
Fedez & Marco Masini
Brano: Bella stronza di Marco Masini
Un duetto irriverente e appassionato che mette insieme due personalità forti per una performance memorabile.
A chi è dedicata Bella Stronza di Fedez e Masini?
Francesco Gabbani & Tricarico
Brano: Io sono Francesco di Tricarico
Un’interpretazione ironica e profonda di uno dei brani più iconici di Tricarico, arricchita dalla presenza scenica di Gabbani.
Gaia & Toquinho
Brano: La voglia, la pazzia di Ornella Vanoni
Un ponte tra Italia e Brasile con la voce calda di Gaia e la chitarra inconfondibile di Toquinho. Un’esibizione che profuma di Sudamerica.
Irama & Arisa
Brano: Say Something di A Great Big World e Christina Aguilera
Una ballata intensa ed emozionante che metterà in risalto la sensibilità vocale di entrambi.
Joan Thiele & Frah Quintale
Brano: Che cosa c’è di Gino Paoli
Un duetto intimo e raffinato che rilegge un classico della musica italiana con una chiave moderna e sofisticata.
Lucio Corsi & Topo Gigio
Brano: Nel blu, dipinto di blu di Domenico Modugno
Un’esibizione surreale e spensierata che vedrà il giovane cantautore affiancato dall’iconico personaggio.
Marcella Bella & Twin Violins
Brano: L’emozione non ha voce di Adriano Celentano
Un’interpretazione elegante e sofisticata, arricchita dal tocco classico dei Twin Violins.
Massimo Ranieri & Neri per Caso
Brano: Quando di Pino Daniele
Un omaggio alla Napoli più autentica, con il grande Ranieri accompagnato dai celebri arrangiamenti a cappella dei Neri per Caso.
Modà & Francesco Renga
Brano: Angelo di Francesco Renga
Un duetto che celebra uno dei brani più amati del repertorio di Renga, con l’aggiunta della carica emozionale dei Modà.
Olly & Goran Bregovic and The Wedding and Funeral Band
Brano: Il pescatore di Fabrizio De André
Una versione travolgente e ricca di sonorità balcaniche per uno dei brani più iconici di De André.
Rocco Hunt & Clementino
Brano: Yes, I know my way di Pino Daniele
Due rapper campani rendono omaggio al maestro Pino Daniele, con una versione piena di energia e orgoglio napoletano.
Rose Villain & Chiello
Brano: Fiori rosa, fiori di pesco di Lucio Battisti
Un duetto emozionante e suggestivo, che reinterpreta uno dei grandi successi di Battisti.
Sarah Toscano & Ofenbach
Brano: Be Mine di Ofenbach
Un’esibizione energica che unisce la voce di Sarah Toscano alle sonorità elettroniche di Ofenbach.
Serena Brancale & Alessandra Amoroso
Brano: If I Ain’t Got You di Alicia Keys
Un brano che esalterà le capacità vocali delle due artiste, per una performance indimenticabile.
Shablo & Neffa
Brano: Aspettando il sole di Neffa
Un ritorno alle origini del rap italiano, con Shablo e Neffa che rendono omaggio a un classico intramontabile.
Simone Cristicchi & Amara
Brano: La cura di Franco Battiato
Un’interpretazione intima e spirituale di uno dei brani più amati di Battiato.
The Kolors & Sal Da Vinci
Brano: Rossetto e caffè di Sal Da Vinci
Un mix di tradizione napoletana e rock moderno per una performance ricca di energia.
Willie Peyote, Federico Zampaglione & Ditonellapiaga
Brano: Un tempo piccolo di Franco Califano
Un’interpretazione profonda e malinconica di un brano che celebra la bellezza della fragilità umana.