Il Festival di Sanremo 2025, giunto alla sua 75ª edizione, promette emozioni, novità e sorprese imperdibili. Carlo Conti, direttore artistico e conduttore dell’evento, ha svelato i nomi dei Big in gara domenica 1° dicembre 2024 durante l’edizione delle 13:30 del TG1. Successivamente, il 18 dicembre 2024, sono stati annunciati i finalisti della categoria Nuove Proposte e i titoli delle canzoni dei Big.

Date del Festival di Sanremo 2025

Il Festival di Sanremo 2025 andrà in onda da martedì 11 a sabato 15 febbraio 2025, in diretta dal prestigioso Teatro Ariston di Sanremo, con la conduzione di Carlo Conti. Sarà un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica italiana.

Emis Killa dice Addio a Sanremo 2025

Big in gara a Sanremo 2025: Artisti e Canzoni

Ecco i 30 artisti in gara che si sfideranno sul palco dell’Ariston e i titoli delle loro canzoni:

Regolamento e numero di Artisti in gara

Inizialmente, il regolamento del Festival prevedeva la partecipazione di 24 artisti nella categoria Big. Tuttavia, Carlo Conti aveva anticipato la possibilità di aumentare il numero di partecipanti, senza superare il limite massimo di 40 artisti. Ora sappiamo ufficialmente che saranno 30 i Big in gara.

Giovani e Nuove Proposte

La categoria Nuove Proposte si arricchisce con una selezione di giovani talenti che si esibiranno per conquistare il pubblico e la critica, consolidando la loro presenza nella scena musicale italiana.

Ecco i nomi dei Giovani artisti in gara:

  • Vale LP e Lil Jolie – Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore
  • Settembre – Vertebre
  • Maria Tomba – Goodbye (Voglio Good Vibes)
  • Alex Wise – Rockstar

Come seguire Sanremo 2025

Non perderti nessuna serata del Festival di Sanremo 2025: l’evento sarà trasmesso in diretta su Rai 1, disponibile anche su RaiPlay per la visione in streaming.

Preparati a cinque serate di grande musica, spettacolo e magia dal palco più iconico d’Italia!