Il Festival di Sanremo 2025, condotto da Carlo Conti, si preannuncia come un’edizione ricca di ospiti prestigiosi e momenti imperdibili. Dalle star internazionali ai tributi alla carriera, passando per la celebrazione della musica italiana e delle grandi collaborazioni, ecco tutto quello che vedremo sul palco dell’Ariston e nelle location collegate.
Tutti gli ospiti di Sanremo 2025
Dall’11 al 15 febbraio andrà in scena dal Teatro Ariston di Sanremo, la 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana. Oltre alla gara dei 29 artisti, sul palco arriveranno anche ospiti italiani e internazionali.
Martedì 11 febbraio – La prima serata
Ad aprire ufficialmente il Festival saranno tutti i 29 cantanti in gara, accompagnati da due volti amatissimi della televisione italiana: Gerry Scotti e Antonella Clerici, co-conduttori della serata. Tra gli ospiti, un momento di grande significato sarà il duetto tra Noa e Mira Awad, rispettivamente cantante israeliana e artista di origine palestinese, che interpreteranno Imagine di John Lennon, lanciando un messaggio di pace e speranza.
Il superospite della serata sarà Jovanotti, che torna all’Ariston dopo l’uscita del suo nuovo album Il corpo umano vol. 1 e in vista del suo tour nei palasport, in partenza a marzo. Sul palco Suzuki di Piazza Colombo, invece, si esibirà Raf.
Mercoledì 12 febbraio – Seconda serata
Carlo Conti sarà affiancato da un trio d’eccezione composto da Bianca Balti, Nino Frassica e Cristiano Malgioglio.
Super ospite musicale Damiano David.
Sul palco anche il cast (Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria) del nuovo film di Paolo Genovese, Follemente. I protagonisti del film Champagne (Alessandro Gervasi e Francesco Del Gaudio), il cast della fiction Belcanto (Vittoria Puccini, Carmine Recano e Giacomo Giorgio) e Carolina Kostner per rappresentare Milano Cortina 2026
Giovedì 13 febbraio – Terza serata
La serata vedrà un tris tutto al femminile affiancare Conti: Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone, con quest’ultima che presenterà la fiction Miss Fallaci, in arrivo su Rai 1 dal 18 febbraio.
Tra gli ospiti musicali spiccano i Duran Duran, icone della musica internazionale, ed Edoardo Bennato, che proporrà il suo classico Sono solo canzonette.
La serata sarà arricchita dalla presenza del cast di Mare Fuori 5 (Maria Esposito, Giovanna Sannino, Domenico Cuomo, Giuseppe Pirozzi, Alfonso Capuozzo, Manuele Velo), attesissima nuova stagione che debutterà il 12 marzo su RaiPlay e dal 26 marzo su Rai 2. Inoltre, sarà consegnato il Premio alla Carriera a Iva Zanicchi. Sul palco Suzuki di Piazza Colombo si esibirà Ermal Meta.
Venerdì 14 febbraio – Serata delle Cover e dei Duetti
Quella di venerdì sarà la serata più ricca di ospiti, grazie alla tradizionale competizione delle Cover e dei Duetti, in cui gli artisti in gara si esibiranno accanto a nomi celebri della musica italiana e internazionale. Tra gli ospiti annunciati figurano Cristiano De André, Topo Gigio, Marco Masini, Arisa, Annalisa, Alessandra Amoroso, Neffa, Sal Da Vinci, Goran Bregovic, Neri Per Caso, Tricarico e Frah Quintale.
I co-conduttori della serata saranno Mahmood e Geppi Cucciari. Tra gli ospiti speciali, Paolo Kessisoglu con la figlia, che proporranno un’esibizione per sensibilizzare sulla realtà degli hikikomori, giovani che si isolano completamente dalla vita sociale.
Ad aprire la serata, a gran sorpresa, Roberto Benigni.
Benji e Fede si esibiranno dal palco di Piazza Colombo.
Sabato 15 febbraio – Serata finale
L’ultima serata del Festival vedrà Carlo Conti affiancato da Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi. Tra gli ospiti, Vanessa Scalera, che promuoverà la nuova stagione di Imma Tataranni su Rai 1, ed Edoardo Bove, che racconterà la sua esperienza dopo il recente malore in campo. Sul palco anche Gabry Ponte.
La serata culminerà con la consegna del Premio alla Carriera ad Antonello Venditti. Inoltre, i Planet Funk si esibiranno dalla Costa Toscana e Tedua salirà sul palco Suzuki di Piazza Colombo.
Ospiti Sanremo 2025 Serata per serata
In questo paragrafo troverai tutti gli ospiti delle cinque serate di Sanremo 2025:
Ospiti prima serata Sanremo 2025
Co-conduttori:
Gerry Scotti e Antonella Clerici
Ospiti speciali:
Noa e Mira Awad (Imagine di John Lennon, messaggio di pace)
Superospite musicale:
Jovanotti
Palco Suzuki – Piazza Colombo:
Raf
Ospiti seconda serata Sanremo 2025
Co-conduttori:
Bianca Balti, Nino Frassica e Cristiano Malgioglio
Superospiti musicali:
Damiano David
Ospiti speciali:
Francesco Del Gaudio e Alessandro Gervasi (fiction su Peppino Di Capri)
Carolina Kostner (partenza della fiaccola per Milano-Cortina 2026)
Vittoria Puccini (Belcanto, su Rai 1 dal 24 febbraio)
Cast di Follemente (film in uscita il 20 febbraio):
- Pilar Fogliati
- Vittoria Puccini
- Emanuela Fanelli
- Maria Chiara Giannetta
- Claudia Pandolfi
- Edoardo Leo
- Marco Giallini (torna con Rocco Schiavone su Rai 2)
- Maurizio Lastrico
- Rocco Papaleo
- Claudio Santamaria
Palco Suzuki – Piazza Colombo:
BigMama
Ospiti terza serata Sanremo 2025
Co-conduttrici:
Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone (Miss Fallaci su Rai 1 dal 18 febbraio)
Superospiti musicali:
Duran Duran
Edoardo Bennato
Ospiti speciali:
Cast di Mare Fuori 5 (in uscita il 12 marzo su RaiPlay, 26 marzo su Rai 2)
Iva Zanicchi (Premio alla Carriera)
Palco Suzuki – Piazza Colombo:
Ermal Meta
Ospiti quarta serata Sanremo 2025
Co-conduttori:
Mahmood e Geppi Cucciari
Ospiti speciali:
Paolo Kessisoglu e la figlia (tema hikikomori)
Artisti per i duetti:
Scopri qui tutti gli ospiti dei duetti
Palco Suzuki – Piazza Colombo:
Benji e Fede
Ospiti quinta serata Sanremo 2025
Co-conduttori:
Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi
Ospiti speciali:
Vanessa Scalera (Imma Tataranni su Rai 1)
Edoardo Bove (esperienza dopo il malore in campo)
Premio alla Carriera:
Antonello Venditti
Superospiti musicali:
Gabry Ponte
Planet Funk (dalla Costa Toscana)
Tedua (Palco Suzuki – Piazza Colombo)