Il Festival di Sanremo 2025 si svolgerà dall’11 al 15 febbraio e sarà condotto da Carlo Conti, affiancato ogni sera da ospiti d’eccezione. Con 29 Big in gara e un meccanismo di votazione rinnovato, l’attesa è alle stelle. Ecco il programma completo delle cinque serate, con ospiti, votazioni e momenti imperdibili.

Sanremo 2025: le cinque serate del Festival

Scopri cosa succederà nel corso delle cinque serate del Festival della canzone italiana.

Prima serata – martedì 11 febbraio

La serata inaugurale vedrà l’esibizione di tutti i 29 artisti in gara, con votazioni affidate esclusivamente alla Giuria della Sala stampa, Tv e Web. Al termine della serata, verranno svelati i primi cinque artisti più votati (in ordine casuale).

Ad accompagnare Carlo Conti nella conduzione ci saranno Antonella Clerici (già co-conduttrice nel 2005 e conduttrice nel 2010) e Gerry Scotti, al suo debutto assoluto a Sanremo.

Ospiti della prima serata:

  • Jovanotti, super ospite della serata
  • Noa e Mira Awad, che interpreteranno Imagine
  • Raf, live sul palco di Piazza Colombo

Seconda serata – mercoledì 12 febbraio

Con l’apertura del televoto, si esibirà circa metà dei Big (14 o 15 artisti), con una votazione combinata tra Televoto (50%) e Giuria delle Radio (50%). A fine serata, saranno rivelati i cinque artisti più votati (senza ordine di classifica).

Partirà anche la gara delle Nuove Proposte, con due sfide a eliminazione diretta, votate da Televoto (34%), Radio (33%) e Sala stampa (33%).

A condurre con Carlo Conti:

  • Bianca Balti
  • Cristiano Malgioglio
  • Nino Frassica

Ospiti della seconda serata:

  • Damiano David
  • Cast del film “Follemente”: Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria.
  • BigMama, live in Piazza Colombo

Terza serata – giovedì 13 febbraio

Anche in questa serata si esibirà l’altra metà dei Big (14 o 15), con la stessa modalità di votazione del mercoledì (Televoto 50% e Giuria delle Radio 50%). A fine serata, saranno rivelati i cinque artisti più votati.

Questa serata incoronerà il vincitore delle Nuove Proposte, scelto da Televoto (34%), Radio (33%) e Sala stampa (33%).

A co-condurre la serata con Conti:

  • Miriam Leone
  • Elettra Lamborghini
  • Katia Follesa

Ospiti della terza serata:

  • Duran Duran, super ospiti internazionali
  • Cast di Mare Fuori 5
  • Iva Zanicchi, che riceverà un premio alla carriera
  • Ermal Meta, live in Piazza Colombo

Quarta serata – venerdì 14 febbraio (serata delle cover)

La serata delle cover vedrà i Big reinterpretare grandi successi della musica italiana e internazionale, accompagnati da ospiti speciali. Grande novità di questa edizione: i Campioni potranno duettare tra loro.

La votazione di questa serata (​Televoto 34% – Radio 33% – Sala stampa 33%) non influirà sulla classifica generale, ma determinerà il vincitore della serata.

A condurre con Conti:

  • Mahmood (vincitore del Festival nel 2019 e nel 2022)
  • Geppi Cucciari

Benji & Fede saranno live sul palco in Piazza Colombo.

Serata finale – sabato 15 febbraio

Nella finale di Sanremo 2025, riascolteremo tutti i 29 brani in gara, con una votazione che unisce:

  • Televoto (34%)
  • Giuria delle Radio (33%)
  • Sala stampa (33%)

Il risultato di questa serata sarà sommato ai voti delle tre serate precedenti, formando una classifica dal 6° al 29° posto, mentre i primi cinque artisti saranno annunciati in ordine casuale. A questo punto si aprirà una nuova votazione per decretare il vincitore assoluto del Festival di Sanremo 2025.

A condurre con Carlo Conti:

  • Alessia Marcuzzi
  • Alessandro Cattelan

Ospiti della serata finale:

  • Vanessa Scalera
  • Antonello Venditti, che riceverà un premio alla carriera

Tedua sarà live sul palco in Piazza Colombo, mentre i Planet Funk dalla Costa Toscana.

Sanremo 2025 si preannuncia come un’edizione ricca di emozioni, sorprese e grandi ospiti. Tra le 29 canzoni in gara, la competizione sarà serrata, e il nuovo meccanismo di votazione porterà ancora più suspense fino all’ultimo momento.

Non resta che seguire tutte le serate del Festival di Sanremo 2025, in diretta su Rai 1 e RaiPlay, per scoprire chi sarà il nuovo vincitore della kermesse musicale più amata d’Italia!

Questo articolo contiene link di affiliazione. Se clicchi su uno di questi link e fai un acquisto, potremmo ricevere una commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.