Sanremo 2025 domina Spotify: tutti i numeri del Festival – Il Festival di Sanremo 2025 si conferma l’evento musicale più seguito in Italia e nel mondo, battendo nuovi record su Spotify. Per il secondo anno consecutivo, la playlist ufficiale del Festival è stata la più ascoltata a livello globale, con milioni di stream in pochi giorni.

Con la vittoria di Olly e il suo brano Balorda Nostalgia, il Festival ha trainato un incredibile aumento di ascolti per la musica italiana, registrando un +14% su scala globale.

Vediamo nel dettaglio tutti i dati e i record di Sanremo 2025 su Spotify.

Sanremo 2025: i record su Spotify

Sanremo 2025 ha battuto ogni record su Spotify, consolidando il suo ruolo di evento musicale più seguito dell’anno. Con oltre 130 milioni di ascolti, una crescita del 14% per la musica italiana e il dominio della playlist Sanremo 2025 a livello globale, il Festival dimostra ancora una volta il suo impatto sulla scena musicale internazionale.

La playlist Sanremo 2025 è la più ascoltata al mondo

Per il secondo anno consecutivo, la playlist ufficiale di Sanremo 2025 ha conquistato il primo posto a livello globale, diventando la più ascoltata su Spotify per tutta la durata del Festival.

Quasi 130 milioni di ascolti per i brani in gara

  • Le canzoni in gara hanno totalizzato quasi 130 milioni di stream su Spotify, con un incremento dell’11% rispetto al 2024.
  • Il primo giorno del Festival, ben 9 brani hanno superato il milione di ascolti in 24 ore, contro i 7 dell’anno precedente.

Olly trionfa: miglior debutto italiano dal 2022

  • Dopo la vittoria al Festival, “Balorda Nostalgia” di Olly ha raggiunto il 24° posto nella Top Songs Global Chart, con oltre 3 milioni di ascolti in un solo giorno.
  • Questo risultato rappresenta il miglior piazzamento e il più alto numero di stream in un giorno per un brano italiano dal 2022, quando Brividi di Mahmood e Blanco registrò numeri simili.

+14% di ascolti per la musica italiana

Grazie all’impatto di Sanremo, la musica italiana ha registrato una crescita di quasi il 14% negli ascolti globali su Spotify rispetto al periodo precedente al Festival.

Boom di playlist dedicate a Sanremo

Gli utenti di Spotify hanno creato oltre 30.000 playlist a tema Sanremo dall’inizio dell’anno, segnando un incremento del 12% rispetto al 2024.

Le canzoni più ascoltate di Sanremo 2025 su Spotify

Ecco la Top 10 delle canzoni più ascoltate su Spotify durante la settimana del Festival (12-16 febbraio 2025):

  1. “Balorda Nostalgia” – Olly
  2. “BATTITO” – Fedez
  3. “LA CURA PER ME” – Giorgia
  4. “Incoscienti Giovani” – Achille Lauro
  5. “DAMME ‘NA MANO” – Tony Effe
  6. “fuorilegge” – Rose Villain
  7. “Volevo essere un duro” – Lucio Corsi
  8. “La tana del granchio” – Bresh
  9. “Dimenticarsi alle 7” – Elodie
  10. “La Mia Parola” (feat. Guè, Joshua, Tormento) – Shablo

Olly conquista tutte le fasce d’età, Giorgia preferita dagli over 45

Guardando il profilo demografico degli ascoltatori su Spotify:

  • Olly domina tutte le fasce d’età, dalla Gen Z (under 24) fino agli Over 55.
  • Fedez conquista il pubblico più giovane con BATTITO, seconda canzone più ascoltata tra gli under 25.
  • Giorgia riscuote grande successo tra il pubblico over 45, dove LA CURA PER ME è il secondo brano più ascoltato dopo Olly.

Sanremo 2025: successo anche all’estero

Le canzoni di Sanremo 2025 non hanno conquistato solo il pubblico italiano, ma anche quello internazionale. I 5 Paesi stranieri che hanno ascoltato di più i brani del Festival su Spotify sono stati:

  1. Svizzera
  2. Germania
  3. Spagna
  4. Regno Unito
  5. Francia

Questo dimostra ancora una volta l’impatto globale del Festival e della musica italiana.

Gli artisti con la maggiore crescita su Spotify

Il Festival di Sanremo 2025 ha dato visibilità a tantissimi artisti, ma alcuni hanno registrato un incremento di ascolti impressionante.

Ecco gli artisti che sono cresciuti di più su Spotify durante la settimana del Festival:

  1. Simone Cristicchi (+3.000%)
  2. Serena Brancale (+3.000%)
  3. Lucio Corsi
  4. Joan Thiele
  5. Sarah Toscano
  6. Marcella Bella
  7. Willie Peyote
  8. Francesca Michielin
  9. Brunori SAS
  10. Massimo Ranieri

Questi dati confermano che Sanremo continua a essere il palco musicale più influente d’Italia, capace di rilanciare carriere e portare la musica italiana nel mondo.

Questo articolo contiene link di affiliazione. Se clicchi su uno di questi link e fai un acquisto, potremmo ricevere una commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.