Diretto da Letizia Lamartire, Il Divino Codino è il film del 2021 di genere biografico, drammatico, sentimentale, sportivo distribuito in esclusiva su Netflix.

Dedicato al calciatore italiano Roberto Baggio, il film è prodotto da Fabula Pictures e vanta un brano realizzato appositamente da Diodato per il film “L’uomo dietro il campione”. Nei panni di Baggio troviamo Andrea Arcangeli.

Quando va in onda Il Divin Codino

Il Divin Codino va in onda nella prima serata di Canale 5, martedì 18 ottobre 2022, alle ore 21:40 circa.

Il Divin Codino in streaming

Se ti piacerebbe vedere Il Divin Codino, devi sapere che il film è disponibile su Netflix.

Se ti stai chiedendo quanto costa Netflix e i prezzi per guardare serie TV e film in streaming sulla celebre piattaforma, ti invitiamo a leggere il nostro articolo: Netflix prezzi abbonamenti.

Netflix + Sky: scegli l'offerta perfetta per te!

Vuoi provare Sky e Netflix senza impegno o attivare un abbonamento conveniente a lungo termine?
Scopri le migliori soluzioni disponibili e scegli quella che fa per te.

Vuoi testare Sky + Netflix senza rinnovo automatico?
Prova Sky e Netflix per 30 giorni a soli 9€ e accedi a tutti i contenuti, senza obblighi e senza rinnovo automatico.

Attiva la prova Sky 30 giorni

Preferisci un pacchetto completo e risparmiare?
Sky + Netflix sono disponibili insieme a 17,90€/mese per 18 mesi, con tutti i contenuti Sky TV e Netflix Piano Base inclusi

Attiva Sky & Netflix a 17,90€/mese

Goditi tutto l’intrattenimento che ami senza pensieri!

Il Divin Codino trama

Il Divin Codino ripercorre i ventidue anni di carriera di Roberto Baggio soffermandosi tanto sulla storia del campione quanto su quella dell’uomo. Raccontando l’ascesa sul campo, i conflitti con gli allenatori, gli imprevisti e una capacità di reagire che ha dello straordinario, dipinge il ritratto di un’icona destinata a diventare negli anni un punto di riferimento per il calcio italiano nel mondo

Il Divin Codino trailer

Il Divin Codino cast

Nel cast de Il Divin Codino troviamo:

  • Andrea Arcangeli nei panni di Roberto Baggio
  • Valentina Bellè nei panni di Andreina
  • Andrea Pennacchi nei panni di Florindo Baggio
  • Anna Ferruzzo nei panni di Matilde
  • Martufello nei panni di Carlo Mazzone
  • Simone Colombari nei panni del dirigente della Fiorentina
  • Vito Luigi Fornarelli nei panni di Roberto Baggio
  • Antonio Zavatteri nei panni di Arrigo Sacchi
  • Thomas Trabacchi nei panni di Vittorio Petrone
  • Riccardo Goretti nei panni di Maurizio Boldrini
Questo articolo contiene link di affiliazione. Se clicchi su uno di questi link e fai un acquisto, potremmo ricevere una commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.