Il 2022 delle serie TV si è concluso con un titolo che ha infranto il record di maggior numero di visualizzazioni in una sola settimana su Netflix: si tratta di Mercoledì (titolo originale Wednesday) di Tim Burton con Jenna Ortega nei panni della protagonista. Ti basterà fare una ricerca su Google per imbatterti in una serie di articoli che analizzano puntate, ester eggs, riferimenti, aneddoti e molto altro. Insomma la serie è una fucina di curiosità: ecco perché abbiamo pensato di radunare le 15 che forse ancora non conosci.

15 curiosità sulla serie TV Mercoledì

Ecco un elenco di fatti molti curiosi e insoliti legati alla serie TV del momento di Netflix:

1. Ha battuto il record precedentemente stabilito dalla quarta stagione di Stranger Things: con 341,23 milioni di ore fruite nella prima settimana di uscita,  Mercoledì ha registrato il miglior debutto di sempre per una serie in lingua inglese sulla piattaforma streaming Netflix.

2. Nel destino di Tim Burton si era già palesata la Famiglia Addams: nel 1991 era stato incaricato di dirigerne il film, ma a causa di conflitti di programmazione, la regia è passata poi a Barry Sonnenfeld, che ha diretto anche il sequel Addams Family Values.

3. Il primo incontro tra Jenna Ortega, Tim Burton e i creatori della serie Miles Millar e Alfred Gough, è avvenuto su Zoom e in quel momento, la futura attrice protagonista di Mercoledì, si trovava sul set del film X e aveva appena girato una scena molto cruenta: la call su Zoom è avvenuta con una Jenna completamente ricoperta di sangue finto.

4. I creatori di Mercoledì – Miles Millar e Alfred Gough – hanno realizzato anche una delle serie più iconiche del passato: Smallville.

5. Jenna Ortega, per interpretare il ruolo di Mercoledì ed essere credibile in ogni scena, ha imparato a suonare il violoncello. Ha iniziato a prendere lezioni circa due mesi prima dell’inizio delle riprese.

6. L’ormai celebre (e copiatissima su TikTok) scena del ballo di Mercoledì è stata coreografata dalla stessa attrice che ha dichiarato di non essersi sentita particolarmente sicura di quello che stava facendo ma che il risultato è stato inaspettatamente (per lei) soddisfacente.

7. L’ispirazione per la coreografia è stata Siouxsie Sioux e i goth degli anni ’80.

https://twitter.com/jennaortega/status/1596230597780770816

8. Jenna Ortega, oltre alle lezioni violoncello, ha preso lezioni di scherma, tiro con l’arco, canoa e tedesco, che poi ha messo a frutto anche quando si è ritrovata a parlare di fudge e colonialismo a un gruppo di turisti per strada.

9. Lurch, il maldestro maggiordomo, nella serie è interpretato da George Burcea, che con il suo metro e ottanta è l’attore più basso ad aver interpretato il personaggio.

10. La mano non è in CGI o animatronica: è interpretata da un attore in carne ed ossa esattamente come avveniva nei film degli anni ’90.

11. L’attore che interpreta la Mano nella serie Mercoledì, Victor Dorobantu, e l’attore Christopher Hart che l’ha impersonificata nel film negli anni ’90, sono entrambi maghi.

12. Christina Ricci è l’unica attrice di un precedente progetto della Famiglia Addams ad apparire nella prima stagione di Mercoledì.

13. L’attrice che inizialmente era stata scelta per il ruolo poi interpretato da Christina Ricci, era Thora Birch.

14. Jenna Ortega ha dichiarato di non aver mai chiesto a Christina Ricci consigli su come interpretare Mercoledì Addams al fine di restituire al pubblico una versione il più unica possibile.

15. Se il personaggio di Principal Weems – interpretato dall’attrice Gwendoline Christie – ti sembra familiare, è perché la costumista Colleen Atwood si è totalmente ispirata al look di Tippi Hedren nel film del 1963 Gli uccelli (The Birds) di Alfred Hitchcock.

https://www.youtube.com/watch?v=Ajsh20j5GD0&embeds_euri=https%3A%2F%2Fwww.teamworld.it%2F&source_ve_path=MjM4NTE&feature=emb_title&ab_channel=NetflixItalia

Ti ricordiamo che la prima stagione di Mercoledì è disponibile in streaming su Netflix.

Se non sei ancora iscritto e ti stai chiedendo quanto costa Netflix e i prezzi per guardare serie TV e film in streaming sulla celebre piattaforma, leggi il nostro articolo: Netflix prezzi e abbonamenti disponibili.

Netflix + Sky: scegli l'offerta perfetta per te!

Vuoi provare Sky e Netflix senza impegno o attivare un abbonamento conveniente a lungo termine?
Scopri le migliori soluzioni disponibili e scegli quella che fa per te.

Vuoi testare Sky + Netflix senza rinnovo automatico?
Prova Sky e Netflix per 30 giorni a soli 9€ e accedi a tutti i contenuti, senza obblighi e senza rinnovo automatico.

Attiva la prova Sky 30 giorni

Preferisci un pacchetto completo e risparmiare?
Sky + Netflix sono disponibili insieme a 17,90€/mese per 18 mesi, con tutti i contenuti Sky TV e Netflix Piano Base inclusi

Attiva Sky & Netflix a 17,90€/mese

Goditi tutto l’intrattenimento che ami senza pensieri!
Questo articolo contiene link di affiliazione. Se clicchi su uno di questi link e fai un acquisto, potremmo ricevere una commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.