Mercoledì (titolo originale Wednesday) è la nuova serie originale Netflix che vede come protagonista Mercoledì Addams, il celebre personaggio creato da Charles Addams nel 1940, qui interpretata da Jenna Ortega. Diretta dall’acclamato regista Tim Burton, la serie è prodotta da 1.21 Films, Glickmania Media, Tee and Charles Addams Foundation e MGM Television.
In occasione della sua uscita su Netflix, dopo averla letteralmente divorata, in questo articolo vogliamo parlarti di cosa ne pensiamo di questa serie che porta sullo schermo un personaggio iconico in una veste tutta nuova, trasportandolo ai giorni nostri per regalarci una storia oscura in grado di catturarci completamente.
La recensione di Mercoledì
Di genere giallo, con toni investigativi e soprannaturali, Mercoledì racconta le vicende dell’omonima protagonista che, dopo aver aggredito alcuni suoi compagni di scuola per difendere il fratello, si ritrova a frequentare la Nevermore Academy: un istituto dedicato ai reietti. Qui, Mercoledì non solo si trova a fare i conti con le relazioni sociali, ma anche con una serie di misteri che riguardano sia il presente che il passato.
La serie si apre nella vecchia scuola di Mercoledì e ci consente subito di iniziare a conoscerla, scoprendo sia alcuni aspetti del suo carattere e dei suoi poteri, sia come la vedono i suoi compagni. Da questo momento la narrazione prende vita, accompagnandoci per mano in un viaggio oscuro e allo stesso tempo ricco di emozioni e anche di insegnamenti importanti: perché Mercoledì è un personaggio ricco di sfaccettature, che riesce a far innamorare lo spettatore scena dopo scena. Jenna Ortega dà vita a una nuova Mercoledì all’altezza delle aspettative, che si posiziona al fianco di quella degli anni Novanta di Christina Ricci (attrice che ritroviamo anche all’interno della serie) e le stringe la mano, regalando una nuova versione di un personaggio iconico che, a distanza di anni, non ha perso il suo fascino.
L’interpretazione che Jenna Ortega porta sullo schermo risulta credibile sotto tutti gli aspetti, a partire dall’espressione che Mercoledì ha nel corso della serie, studiata per farla apparire senza emozioni, ma che in alcune scene è in grado (volutamente) di farci comprendere con un semplice accenno quali sono i reali sentimenti del personaggio. Questo va a conferire realtà alla narrazione, permettendo allo spettatore di calarsi maggiormente nella storia e di affezionarsi ai diversi personaggi che incontriamo episodio dopo episodio. Anche il resto del cast, infatti, non è da meno e ognuno riesce ad aggiungere qualcosa in più alla serie conquistandosi un posto nel cuore dello spettatore, a partire dal resto della famiglia Addams che, seppur non vediamo spesso, appare esattamente come l’avevamo immaginata.
A contribuire alla buona riuscita della serie è poi senza alcun dubbio la regia, affidata a Tim Burton: una vera e propria garanzia quando si parla di storie oscure. Il suo tocco è perfettamente visibile nella serie, così come l’incredibile attenzione ai dettagli che possiamo notare anche nella pettinatura della protagonista che appare sempre perfetta, quasi surreale.
Un altro punto forte di Mercoledì è poi senza alcun dubbio la trama. La storia che la serie vuole raccontare non è banale e non si limita a portare sullo schermo la crescita personale di Mercoledì, ma ci propone un mistero che si propaga per la stagione, seminando indizi in ogni episodio e conducendoci alle risposte senza mai deluderci e, soprattutto, senza mai rivelarsi banale. Proprio per questa ragione, Mercoledì è una serie che si lascia guardare tutta d’un fiato, tenendo lo spettatore incollato allo schermo dall’inizio alla fine, desideroso di vivere questa spaventosa e interessante avventura insieme alla giovane Mercoledì Addams, nella speranza che sia solo la prima di tante altre avventure.
Mercoledì in streaming
Mercoledì è disponibile su Netflix, in esclusiva, dal 23 novembre.
Se ti stai chiedendo quanto costa Netflix e i prezzi per guardare serie TV e film in streaming sulla celebre piattaforma, ti invitiamo a leggere il nostro articolo: Netflix prezzi abbonamenti.
Netflix + Sky: scegli l'offerta perfetta per te!
Vuoi provare Sky e Netflix senza impegno o attivare un abbonamento conveniente a lungo termine?
Scopri le migliori soluzioni disponibili e scegli quella che fa per te.
Vuoi testare Sky + Netflix senza rinnovo automatico?
Prova Sky e Netflix per 30 giorni a soli 9€ e accedi a tutti i contenuti, senza obblighi e senza rinnovo automatico.
Preferisci un pacchetto completo e risparmiare?
Sky + Netflix sono disponibili insieme a 17,90€/mese per 18 mesi,
con tutti i contenuti Sky TV e Netflix Piano Base inclusi
Scopri qui tutto su Mercoledì.