Ideata da Matt e Ross Duffer, Stranger Things è la serie originale Netflix di genere fantascientifico che porta sullo schermo le vicende di un gruppo di amici alle prese con i pericoli provenienti dal Sottosopra e non solo.
Approdata su Netflix con la sua prima stagione nel 2016, la serie è ad oggi tra le più amate dagli spettatori di tutto il mondo, tanto che il suo attesissimo ritorno sulla piattaforma, avvenuto lo scorso 27 maggio, non solo ha portato una moltitudine di utenti a guardare tutti gli episodi disponibili in poco tempo, così da evitare l’altissimo rischio spoiler, ma ha influenzato anche le classifiche musicali.
Running Up That Hill torna in classifica grazie a Stranger Things
Tra la moltitudine di elementi che contribuiscono a rendere Stranger Things un vero e proprio gioiellino troviamo anche la colonna sonora che, sin dalla prima stagione, si è rivelata una parte fondamentale di questo titolo così amato.
Anche in questa quarta stagione la musica è molto importante e un brano in particolare ha colpito i fan della serie, tanto da farlo tornare nelle classifiche delle canzoni più ascoltate: Running Up That Hill di Kate Bush.
Pubblicato nell’agosto del 1985, il brano della cantautrice britannica fu accolto positivamente e il New Musical Express le assegnò la terza posizione nella lista delle migliori tracce di quell’anno. Ora, a distanza di 37 anni circa, il brano è tornato a splendere, guadagnandosi nel weekend di debutto del Volume 1 di Stranger Things 4 la prima posizione dei brani più ascoltati su iTunes in America. Anche nel resto del mondo il brano è comparso tra i titoli più ascoltati, occupando un posto nella classifica Top 100: Italia di Apple Music e nella Top 50 globale di Spotify: un risultato davvero incredibile!
Questo risultato non è però così sorprendente: quando serie di successo come Stranger Things fanno capolino sulle diverse piattaforme, infatti, sono diversi i mondi che influenzano anche al di fuori del piccolo schermo. Basti pensare ad esempio ai libri che affollano le librerie quando debutta un titolo tratto da essi, oppure alla moltitudine di capi d’abbigliamento, accessori e altri prodotti di merchandising che affollano i negozi fisici e online.
Insomma, ciò che guardiamo ci influenza a 360° e il ritorno di questa canzone in classifica ne è l’ennesima conferma, così come è la prova che Stranger Things, a distanza di anni dal suo debutto, continua a essere un titolo forte in tutto il mondo.
Dove vedere in streaming Stranger Things
Stranger Things è disponibile in streaming su Netflix con tutte e quattro le sue stagioni. Scopri qui tutto su Stranger Things 4.
Se ti stai chiedendo quanto costa Netflix e i prezzi per guardare serie TV e film in streaming sulla celebre piattaforma, leggi invece il nostro articolo dedicato: Netflix prezzi e abbonamenti disponibili.
Netflix + Sky: scegli l'offerta perfetta per te!
Vuoi provare Sky e Netflix senza impegno o attivare un abbonamento conveniente a lungo termine?
Scopri le migliori soluzioni disponibili e scegli quella che fa per te.
Vuoi testare Sky + Netflix senza rinnovo automatico?
Prova Sky e Netflix per 30 giorni a soli 9€ e accedi a tutti i contenuti, senza obblighi e senza rinnovo automatico.
Preferisci un pacchetto completo e risparmiare?
Sky + Netflix sono disponibili insieme a 17,90€/mese per 18 mesi,
con tutti i contenuti Sky TV e Netflix Piano Base inclusi