Negli ultimi giorni, sempre più utenti si stanno chiedendo come togliere Meta AI da WhatsApp, dopo aver notato la comparsa di un nuovo elemento nella schermata principale dell’app: un cerchio sfumato blu e lilla, posizionato in alto tra le chat. Si tratta dell’accesso diretto a Meta AI, l’intelligenza artificiale generativa sviluppata da Meta, ora disponibile anche in Italia su WhatsApp, Instagram e Facebook.

Ma è possibile eliminarla davvero? Ecco cosa c’è da sapere, senza giri di parole.

Cosa è Meta AI su WhatsApp

Meta AI è l’assistente virtuale basato su intelligenza artificiale integrato all’interno delle app di Meta. Su WhatsApp, permette agli utenti di fare domande, ricevere risposte generate dall’IA, scrivere messaggi, creare immagini e ottenere suggerimenti direttamente dalla chat. Può essere attivato in due modi:

  • cliccando sul cerchio colorato nella schermata iniziale di WhatsApp
  • scrivendo “@MetaAI” all’interno di una chat

Sebbene venga attivato solo su richiesta, la sua presenza fissa e visibile nella schermata principale sta creando malumori tra chi vorrebbe un’esperienza più “pulita” e priva di intelligenze artificiali indesiderate.

Come togliere Meta AI da WhatsApp? Si può davvero?

La risposta breve è: no, non si può togliere Meta AI da WhatsApp.
Non esiste alcuna impostazione che permetta di disattivare o nascondere il cerchio dell’assistente virtuale.

Anche provando a chiedere direttamente all’intelligenza artificiale come fare, il bot fornisce informazioni sbagliate e percorsi che non esistono nell’app. Una volta corretto, l’AI si scusa e ammette l’errore, confermando che non ha il potere di nascondersi da sola.

Cosa dice ufficialmente Meta?

Meta ha ufficialmente confermato che Meta AI è integrata nell’app e non può essere disattivata. È progettata per essere attivata solo su richiesta dell’utente, cliccando sull’icona o scrivendo il comando @MetaAI.

In altre parole: l’assistente non parte da solo e non interferisce con le chat, ma la sua icona resterà comunque visibile, anche se non lo si utilizza mai.

Perché molti vogliono rimuoverla?

Le ragioni principali per cui gli utenti cercano “come disattivare Meta AI da WhatsApp” sono:

  • design invadente: l’icona blu-lilla spicca nella lista delle chat
  • click involontari: si apre anche per sbaglio
  • scarsa trasparenza: non è chiaro come usarla o se sia davvero utile
  • preoccupazioni per la privacy: l’integrazione di un’IA in un’app di messaggistica fa sorgere dubbi sulla gestione dei dati

Alternative e possibili soluzioni (per ora)

Anche se non puoi disattivare Meta AI, puoi comunque:

  • ignorare l’icona e non cliccarci sopra
  • evitare di scrivere “@MetaAI” nelle chat
  • limitare gli aggiornamenti automatici di WhatsApp (non consigliato a lungo termine)
  • inviare feedback a WhatsApp tramite le Impostazioni > Aiuto > Contattaci

Dobbiamo abituarci a convivere con l’IA?

Per ora, sì. Meta AI è parte integrante dell’evoluzione delle app del gruppo Meta, e la sua presenza su WhatsApp è destinata a crescere. Non è possibile rimuoverla né nasconderla, ma il suo utilizzo è completamente facoltativo.

Chi preferisce una chat senza AI dovrà semplicemente ignorare la sua presenza o attendere futuri aggiornamenti (che, chissà, potrebbero introdurre opzioni di personalizzazione dell’interfaccia).

FAQ – Domande frequenti

Posso disattivare Meta AI da WhatsApp?
No, attualmente non è possibile rimuovere o nascondere Meta AI dall’interfaccia.

Meta AI su WhatsApp parte da sola?
No, si attiva solo se clicchi sul simbolo o scrivi “@MetaAI” in una chat.

L’icona blu-lilla si può spostare o eliminare?
No, l’icona è fissa nella schermata delle chat e non può essere rimossa.

Cosa posso fare se non voglio usare Meta AI?
Evita di cliccare sull’icona o scrivere il comando “@MetaAI”. L’assistente non si attiva da solo.

Questo articolo contiene link di affiliazione. Se clicchi su uno di questi link e fai un acquisto, potremmo ricevere una commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.