Testo Battito di Fedez, canzone quarta classificata a Sanremo 2025. Disponibile anche il significato della canzone, il video e l’audio per ascoltarla.
Battito, un brano intenso e personale, esplora il tema della depressione attraverso la metafora di una relazione amorosa. La canzone, descritta dall’artista come una dedica a una donna che in realtà rappresenta la depressione, trasmette emozioni profonde e una riflessione sulla fragilità umana.
Federico Lucia è salito per la seconda volta sul palco del Teatro Ariston dopo la partecipazione nel 2021 in coppia con Francesca Michielin sulle note di Chiamami per nome. I due si erano classificati secondi dopo i Måneskin.
Nel 2025 la canzone Battito è arrivata quarta.
A riguardo potrebbe interessarti il nostro articolo: perché Battito è piaciuta a tutti.
Battito testo Fedez
Testi canzoni Fedez, ecco il testo di Battito:
Battito video Fedez
Battito audio Fedez
Ascolta la Musica di Fedez su Spotify, ecco l’audio ufficiale di Battito:
Significato canzone Battito di Fedez
Battito di Fedez è un brano intenso e personale che esplora il tema della depressione attraverso la metafora di una relazione amorosa.
Il testo racconta il conflitto interiore del protagonista, diviso tra la volontà di allontanarsi da una presenza tossica e l’incapacità di liberarsene. Fin dall’inizio emerge il senso di malessere e sofferenza, con riferimenti alla terapia e alla fluoxetina, simboli di una battaglia psicologica contro un dolore profondo. L’uso di immagini forti, come il battito accelerato e i vetri rotti negli occhi, evoca un costante stato di ansia e angoscia. Il ritornello sottolinea la lotta tra il desiderio di guarire e la rassegnazione alla propria condizione, mentre il protagonista si sente sopraffatto dalla fragilità e dalla solitudine.
La figura della donna a cui si rivolge il testo è in realtà una personificazione della depressione, un’entità che lo conosce meglio di chiunque altro e da cui cerca disperatamente di prendere le distanze. Il brano si chiude con un senso di sconfitta e rassegnazione, lasciando emergere il peso di una lotta interiore senza vincitori.