Durante la serata delle cover del Festival di Sanremo 2025, Fedez e Marco Masini hanno presentato una reinterpretazione del celebre brano “Bella stronza”. Questa esibizione ha attirato notevole attenzione, sia per l’impatto emotivo della canzone sia per le recenti vicende personali di Fedez.
Il brano originale
“Bella stronza” è una canzone pubblicata nel 1995, inclusa nell’album “Il cielo della Vergine”. Il testo esprime il dolore e la rabbia di un uomo tradito e umiliato dalla donna amata, utilizzando un linguaggio diretto e provocatorio. All’epoca della sua uscita, il brano suscitò numerose polemiche per l’uso di termini espliciti, in particolare la ripetizione della parola “stronza” nel ritornello. Nonostante le controversie, la canzone divenne un successo e rimane una delle tracce più iconiche della carriera di Masini.
Testo Bella Stronza Fedez e Marco Masini
Bella stronza
Che hai distrutto tutti i sogni
Della donna che ho tradito
Che mi hai fatto fare a pugni
Con il mio migliore amico
E ora mentre vado a fondo
Tu mi dici sorridendo “ne ho abbastanza”
Bella stronza
Che ti fai vedere in giro
Per alberghi e ristoranti
Con il c*lo sul Ferrari
Di quell’essere arrogante
Non lo sai che i miliardari
Anche ai loro sentimenti danno un prezzo
Il disprezzo
Perché forse io ti ho dato troppo amore
Bella stronza che sorridi di rancore
Hey
Tu eri giovane e glaciale e io non ero ancora morto
tu il fiore io l’asfalto che ti cresce con il gambo storto
Baciarsi e dirsi ti amo sì, ma farlo di nascosto
Inconsapevoli che il tempo è infinito, tranne il nostro
Se vivi di apparenze i giudizi ti feriscono
Ora siamo due estranei
che si conoscono benissimo
Ora passo notti insonni per colpa dei sogni brutti
Pensavo: “Ci ameremo così forte che si sveglieranno tutti”
Ma se Dio ti ha fatto bella
Come il cielo e come il mare
A che cosa ti ribelli
Di chi ti vuoi vendicare
Ma se Dio ti ha fatto bella
Più del sole e della luna
Gli occhi belli e ribaltati
dalla bocca esce la schiuma
Ti ho scritto quattro pagine hai risposto con due righe
Sei una statua di sale appoggiata sulle mie ferite
Ho visto tutti i miei castelli dissolversi in granelli
Mi chiedo perché le trappole hanno occhi così belli?
E quella notte eri ubriaca
Io in silenzio ad ascoltare
Mi hai detto che sono la ragione per cui non riesci più ad amare
Ma come, tutto può finire
ancora prima di iniziare?
Ho una cicatrice sulla pancia che mi ha fatto meno male
Ma se Dio ti ha fatto bella
Come il cielo e come il mare
A che cosa ti ribelli
Di chi ti vuoi vendicare
Ma se Dio ti ha fatto bella
Come un ramo di ciliegio
Tu non puoi amare un tarlo
Tu commetti un sacrilegio
E ogni volta che ti spogli
Non lo senti il freddo dentro
Grazie a me ora confondi lo schifo con l’amore
chi cerca quello che non deve, trova quello che non vuole
Ti penso e non mi sembra vero
Non riusciremo mai a ferire chi ci odia come chi ci ama per davvero
Grazie a me ora confondi lo schifo con l’amore
chi cerca quello che non deve, trova quello che non vuole
Ti penso e non mi sembra vero
Non riusciremo mai a ferire chi ci odia come chi ci ama per davvero
E allora ti saluto, bella stronza, eh
Significato Bella Stronza Fedez
Il testo di “Bella stronza” rappresenta un’intensa espressione di dolore e rabbia derivante da una relazione amorosa tormentata. La voce narrante si rivolge direttamente alla partner, accusandola di aver distrutto i suoi sogni e di aver causato conflitti, come il tradimento della donna amata e lo scontro con il migliore amico. Questi versi evidenziano il senso di tradimento e la frustrazione per le azioni della partner.
La canzone prosegue descrivendo la vita mondana della donna, che ostenta la sua presenza in luoghi lussuosi e frequenta persone facoltose. Il narratore critica questa superficialità, sottolineando come anche i ricchi attribuiscano un prezzo ai sentimenti. Questa parte del testo mette in luce il contrasto tra l’amore genuino e l’apparenza materiale, suggerendo che la partner abbia scelto valori effimeri rispetto a quelli autentici.
Nella sezione successiva, introdotta da “Hey”, emerge una riflessione più personale e introspettiva. Il narratore ricorda i momenti iniziali della relazione, caratterizzati da passione nascosta e dalla consapevolezza della fugacità del tempo condiviso. Si evidenzia il conflitto tra l’apparenza e la realtà, e come i giudizi esterni possano influenzare la relazione. Il riferimento alle “notti insonni per colpa dei sogni brutti” indica un tormento interiore e la delusione per le aspettative disattese.
Il ritornello, ripetuto più volte, pone l’accento sulla bellezza della donna, paragonandola a elementi naturali come il cielo, il mare, il sole e la luna. Tuttavia, questa bellezza esteriore è in contrasto con il comportamento della partner, che sembra ribellarsi e vendicarsi senza una causa apparente. Il narratore si interroga sul motivo di questa ribellione e vendetta, suggerendo che la partner stia sprecando la sua bellezza in relazioni superficiali.
Versi come “Gli occhi belli e ribaltati dalla bocca esce la schiuma” e “Sei una statua di sale appoggiata sulle mie ferite” utilizzano immagini forti per descrivere lo stato emotivo della partner e l’impatto che ha sul narratore. La “statua di sale” richiama l’immobilità e l’incapacità di provare empatia, mentre le “ferite” rappresentano il dolore inflitto. Il narratore esprime anche la delusione per la mancanza di comunicazione significativa, evidenziando uno squilibrio nell’impegno emotivo tra i due.
La canzone si conclude con un’amara accettazione della fine della relazione. Il narratore riconosce che, nonostante l’intensità dei sentimenti, la relazione è destinata a terminare. L’ultimo verso, “E allora ti saluto, bella stronza, eh”, rappresenta una sorta di addio definitivo, in cui il narratore, pur mantenendo il rancore, decide di lasciar andare la partner e il dolore associato a lei.
Duetto Fedez e Masini a Sanremo 2025
La scelta di “Bella stronza” da parte di Fedez ha inevitabilmente alimentato speculazioni sul possibile riferimento alle sue vicende personali. Recentemente, il rapper milanese è stato al centro dell’attenzione mediatica per via di alcune dichiarazioni legate alla sfera sentimentale e che hanno coinvolto una terza persona. Alcuni hanno interpretato la scelta del brano e le modifiche al testo come un riferimento a queste situazioni, anche se non vi sono conferme ufficiali in merito.