Testo Anxiety di Doechii. Disponibile anche il significato della canzone, la traduzione in italiano, il video e l’audio ufficiale.
La canzone Anxiety di Doechii ha avuto origine da un video pubblicato su YouTube nel 2019, appartenente alla sua serie di brani COVEN MUSIC. Il pezzo si basa sulla strumentale di Somebody That I Used to Know, il successo di Gotye del 2011. Nel 2023, quel video è stato campionato da Sleepy Hallow per il brano A N X I E T Y.
A febbraio 2025, l’audio originale del video YouTube è diventato virale su TikTok, contribuendo all’aumento di popolarità della versione di Sleepy Hallow sulle piattaforme di streaming. Notando l’attenzione crescente attorno alla sua traccia, Doechii ha deciso di registrare nuovamente e pubblicare la sua versione completa sulle piattaforme digitali, anticipandone l’uscita con alcuni teaser nei giorni precedenti.
La canzone esplora il tormento dell’ansia, descritta come un’ombra costante che soffoca e opprime il protagonista. Nonostante il successo, il denaro e il tentativo di fuggire, l’ansia lo segue ovunque, facendolo sentire intrappolato e osservato. Il brano utilizza immagini di paranoia, oppressione e alienazione per trasmettere la difficoltà di convivere con questa condizione, enfatizzando la lotta interiore e il senso di impotenza che essa provoca.
Anxiety testo Doechii
Testi canzoni Doechii, leggi il testo di Anxiety:
Anxiety traduzione Doechii
L’ansia continua a tormentarmi
La sento dentro, in silenzio
Cerca di zittirmi, sì
La mia ansia, non riesco a scrollarmela di dosso
Qualcuno mi sta osservando
È la mia ansia, sì
Oh, oh, oh, oh, oh, oh
[Verso 1]
Da solo, senza energia
Mi rialzo, senza bisogno di una spinta
Non felice, senza maschere
Nuovi marchi, senza loghi
I soldi puntano alla mia gola, sono un lottatore nato
Forse mi serve un contrabbandiere in Russia
Potresti essere il mio maggiordomo, lucidarmi la macchina
Un saluto a Oyenda, il grande bevitore
Ok, la prossima scena: la mia vita è un sogno proibito
La chiamo una scena di sesso, il dietro le quinte è un’anticipazione
Ho provato a scappare, la mia vita è un film vietato ai minori
Scusa, un sex tape, e hai solo un tentativo
[Interludio]
Silenzio sul set, per favore
Ciak per Ansia
In tre, due, uno…
Scopri i prossimi concerti rap
Compra i biglietti per i tuoi artisti preferiti
[Ritornello]
L’ansia continua a tormentarmi
La sento dentro, in silenzio
Cerca di zittirmi, sì
L’ansia, non riesco a scrollarmela di dosso
Qualcuno mi sta osservando
È la mia ansia, sì (Brrah)
[Ritornello Esteso]
Ansia, an—, oh, la sento provarci (Oh)
Continua a provarci, continua a provarci
Oh, sento il silenzio (Oh)
Tienilo dentro, tienilo dentro, oh, qualcuno mi sta toccando (Ooh, la-da, woah)
Ansia, an—, oh, sento ansia— (Oh, oh, oh, oh)
La mia ansia, an—, oh, la sento provarci (È la mia ansia, non posso lasciarla vincere)
Continua a provarci, continua a provarci, oh, sento il silenzio (È la mia ansia, devo scrollarmela di dosso)
Tienilo dentro, tienilo dentro, oh, qualcuno mi sta guardando (È la mia ansia, non posso lasciarla frenarmi)
Ansia, an—, oh, sento ansia (È la mia ansia, devo tenerla lontana da me)
[Verso 2]
Un’ordinanza dalla Florida
Cosa c’è in quell’acqua azzurra?
Nessun limite, nessun confine
Cosa si nasconde in questo nuovo ordine mondiale?
Marco (Marco), Polo (Polo)
Il nero scappa dalla polizia (Popo)
Quelle luci blu e rosse (Rojo)
[Bridge]
È come se…
Sentissi questa stretta al petto
Come se un elefante mi stesse schiacciando
E mi lascio sopraffare
L’ansia continua a tormentarmi
L’ansia continua a tormentarmi, sì
[Ritornello Esteso]
Ansia, an—, oh, la sento provarci (Ooh)
Continua a provarci, continua a provarci (Oh)
Oh, sento il silenzio
Tienilo dentro, tienilo dentro
Oh, qualcuno mi sta guardando (Oh, continua a tormentarmi)
Ansia, an—, oh, sento ansia— (Continua a provarci, provare, provare, oh)
La mia ansia, è la mia ansia, non riesco a scrollarmela di dosso (È la mia ansia)
È la mia ansia, devo tenerla lontana da me (Non riesco a scrollarmela di dosso)
È la mia ansia, non riesco a liberarmene (Oh, qualcuno mi sta osservando)
È la mia ansia, devo tenerla lontana da me (Brrah)
[Outro]
Non riesco a liberarmene, liberarmene, liberarmene
È la mia ansia, devo tenerla lontana da me
Non riesco a liberarmene, liberarmene, liberarmene
È la mia ansia, devo scrollarmela di dosso
Me
Me
Anxiety video Doechii
Anxiety audio Doechii
Ascolta la Musica di Doechii su Spotify, ecco l’audio ufficiale di Anxiety:
Significato canzone Anxiety di Doechii
La canzone parla di un’intensa lotta interiore con l’ansia, un nemico invisibile che continua a tormentare il protagonista. L’ansia è descritta come una presenza costante, silenziosa ma opprimente, che cerca di zittirlo e lo fa sentire costantemente osservato. Questa sensazione di paranoia e pressione emotiva si riflette nei ritornelli ripetitivi, che enfatizzano l’incapacità di liberarsi di questa condizione mentale.
Nei versi, il testo esplora diverse sfaccettature della vita del protagonista: il successo, il denaro e l’immagine pubblica non bastano a proteggerlo da questo stato d’animo. Vengono citate immagini di lusso e fama, ma tutto sembra comunque immerso in un senso di disagio e alienazione. Il riferimento al “contrabbandiere in Russia” o al “maggiordomo che lucida la macchina” sottolinea come il materialismo e la ricchezza non siano soluzioni al malessere interiore.
Nel secondo verso, la canzone introduce anche un senso di oppressione e insicurezza sociale, con riferimenti alla polizia e a questioni di razza. La fuga, il senso di essere braccato e il bisogno di scappare diventano metafore del tentativo di sfuggire alla propria ansia e ai problemi della vita.
Il bridge aggiunge un livello di profondità emotiva: l’ansia viene paragonata a un peso fisico insopportabile, come un elefante sul petto, un’immagine che descrive perfettamente la sensazione di soffocamento che questa condizione può causare. Il protagonista sembra rassegnarsi alla sua ansia, lasciandola prendere il sopravvento.
L’intero brano è strutturato in modo circolare, come se il protagonista fosse intrappolato in un loop infinito di angoscia e tentativi falliti di liberarsene. L’uso ripetuto della parola “anxiety” enfatizza questa sensazione di prigionia mentale, mentre il finale lascia un senso di irrisolto, con la consapevolezza che l’ansia continua a perseguitarlo.
La canzone è un’analisi cruda e viscerale della lotta con i disturbi d’ansia, della difficoltà di sfuggire ai propri demoni interiori e della sensazione di essere sempre sotto pressione, sia dal mondo esterno che da se stessi.