Testo Perfect di Carl Brave ft. Sarah Toscano. Disponibile anche il significato della canzone, il video ufficiale e l’audio.
Carl Brave torna con Notti Brave Amarcord, un album che esplora i ricordi trasformandoli in emozioni contemporanee. Nella versione digitale spicca “Perfect”, un duetto esclusivo con Sarah Toscano – giovane popstar vincitrice di Amici 23 e reduce dal suo debutto al Festival di Sanremo con il singolo “Amarcord”. Ora entrambi sotto l’egida di Warner Music, Carl Brave e la Toscano firmano insieme un brano estivo per il 2025, riservato agli ascoltatori digitali dell’ultimo progetto del cantautore.
“Perfect” di Carl Brave ft. Sarah Toscano è un inno che esalta l’incontro improvviso (“Ciao, ciao, ciao” alla finestra) e il gioco di parole come duello (“pla-pla-pla, pow-pow-pow”), mostrando come anche un “game over” sia solo un’occasione per ricominciare. Il ritornello svela il cuore del brano: ogni giorno accanto a chi ti sorride diventa “Perfect”, mentre dettagli quotidiani come la Vespa, le allergie e i giochi semplici rendono la storia autentica. Infine, l’immagine di sole e luna in un’eclissi su una barca a vela suggella la complicità e l’armonia perfetta tra i due.
Perfect testo Carl Brave e Sarah Toscano
Testi canzoni Carl Brave, leggi il testo di Perfect:
Perfect video Carl Brave e Sarah Toscano
Perfect audio Carl Brave e Sarah Toscano
Ascolta le canzoni di Carl Brave su Spotify, ecco l’audio ufficiale della canzone Perfect:
Significato canzone Perfect di Carl Brave e Sarah Toscano
“Perfect” di Carl Brave feat. Sarah Toscano è un inno giocoso e romantico in cui l’incontro improvviso – evocato dal saluto “Ciao, ciao, ciao” alla finestra – scatena un’emozione talmente intensa da provocare un vero mental breakdown, subito stemperato dal sorriso amaro della persona amata. Le parole diventano arma e gioco quando la lingua è paragonata a una “Smith & Wesson” che spara “pla-pla-pla, pow-pow-pow”, trasformando ogni scambio verbale in un duello da spaghetti western. Anche nei momenti in cui sembra “game over” – sottolineato dal riferimento alla partita che finisce – la vita di coppia riparte sempre, mescolando la concretezza di Via del Tritone con il divertimento di giochi semplici come “sesso, carta o forbice”. Il ritornello racchiude il cuore del brano: “la mia vita con te non è mai stata così… Perfect”, perché svegliarsi accanto a chi ti sorride regala un tormento dolce quanto inebriante. Nei versi successivi, la Vespa diventa simbolo di libertà condivisa, mentre dettagli ironici – come l’allergia alla pesca o la gelosia dell’amica zitella – rendono tutto più vero e quotidiano. Anche gli alti e bassi (“up and down”) fanno parte del percorso, con il protagonista che non teme di aver “fatto il clown” pur di riconquistare l’altra persona. Infine, l’immagine di sole e luna che formano un’eclissi totale a bordo di una barca a vela chiude il quadro: due opposti complementari uniti in un momento di perfetta armonia che rende ogni istante insieme unico e irripetibile.